Ottomila Logo Utylia
Titolare

ACCEDI AI SERVIZI*

*L’area riservata Utylia è in manutenzione. I servizi sono accessibili momentaneamente dal portale CartaBCC.

 
Numeri utili

Reclami BCC Pay

BCC Pay pone al centro della propria attività la relazione con il Cliente, prestando attenzione alle Sue esigenze ed operando con la massima cura per individuare e rimuovere le cause che hanno provocato un reclamo, al fine di migliorare costantemente la qualità dei servizi. Per eventuali contestazioni in merito ad un comportamento o un’omissione riferibile ai  servizi di pagamento prestati direttamente da BCC Pay, può essere presentato un reclamo, anche mediante il modulo scaricabile dal link sotto riportato, a mezzo:

BCC PAY
Modulo di reclamo
Modulo da compilare per contestazioni in merito ad un comportamento o un’omissione riferibile alla prestazione di servizi di pagamento prestati direttamente da BCC Pay
PDF
 SCARICA

Dopo aver ricevuto un reclamo, l‘Ufficio Reclami di BCC Pay invia tempestivamente al Cliente una conferma di avvenuta ricezione dello stesso, verificando se del caso la corretta legittimazione del reclamante. Successivamente provvede ad inviare al Cliente la lettera di chiusura del reclamo con lo stesso mezzo con il quale è pervenuto (posta ordinaria, raccomandata A/R , email o PEC) entro i termini previsti dalla normativa di riferimento e precisamente entro 15 giorni lavorativi per i reclami aventi ad oggetto i servizi di pagamento. In situazioni eccezionali, se l’Istituto di Moneta Elettronica non può rispondere entro i 15 giorni lavorativi, invia una prima risposta indicando le ragioni del differimento della risposta definitiva al reclamo e specificando il termine entro il quale fornirà la risposta definitiva. In ogni caso il termine per il riscontro definitivo non supera i 35 giorni lavorativi.
Ricordiamo che per formulare una richiesta di rimborso relativa ad operazioni effettuate con carte di pagamento, prima di presentare un reclamo è necessario procedere alla compilazione dell’apposito modulo di disconoscimento da inviare agli indirizzi specifici indicati

BCC PAY
Modulo di disconoscimento
Modulo da compilare per richiesta di rimborso relativa ad operazioni effettuate con carte di pagamento.
PDF
SCARICA


I reclami e le richieste di rimborso per disconoscimento riferibili a rapporti intrattenuti con una Banca di Credito Cooperativo, facente parte del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, vanno invece rivolti esclusivamente alla stessa, con le modalità e attraverso i canali pubblicizzati nei siti di riferimento.
In tutti i casi, se dopo aver presentato un reclamo, si è insoddisfatti dell’esito o non si è ricevuta risposta entro i termini fissati dalla normativa ci si può rivolgere:

  • all'Arbitro Bancario Finanziario (ABF) per i prodotti e servizi bancari. Per sapere come rivolgersi all'ABF e l'ambito della sua competenza consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it o richiedere informazioni presso le Filiali della Banca d'Italia;
  • ad altro organismo specializzato iscritto nell'apposito registro tenuto dal Ministero della Giustizia. L'elenco degli organismi di mediazione è disponibile sul sito www.giustizia.it

Il ricorso a uno degli organismi sopra elencati è condizione necessaria per poter ricorrere all’autorità giudiziaria.

Rendiconto sull'attività di gestione reclami - esercizio 2022
Riepilogo delle attività di gestione dei reclami ricevuti nel corso del 2022 
PDF
SCARICA

Footer

© BCC Pay S.p.A. - Società iscritta all’Albo degli Istituti di Moneta Elettronica ex art. 114-quater del Testo Unico Bancario, al numero 24 Codice Fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Roma 15539261006 REA RM n. 1598073

Dati societari  |  Privacy   |  Cookie Policy  |  Reclami - Tutti i diritti riservati.
Gli utenti di questo sito accettano di essere vincolati dalle condizioni specificate nel Disclaimer. Trasparenza e Foglio Informativo.